Napoli è la città più tipica mai vista, cibo in ogni dove, vivacità, street art e mare fanno da padroni. Qui le persone fanno la differenza e non potrai non passare la vacanza ad assaggiare ogni tipo di piatto tipico.
must see
Mercato della Pignasecca
Galleria Borbonica
Quartieri Spagnoli
Chiostro di Santa Chiara
Pompei
Castel dell'Ovo
Lungomare di Mergellina
Via San Gregorio Armeno
Stazione della metro Toledo
DA NON PERDERE
Mercato della Pignasecca – Un posto in cui sentire tutta la napolanità della città, chiasso, prodotti freschi, folla. Tutto questo vi farà sorridere e sentire a casa allo stesso tempo. Prova il cuoppo di mare alla pescheria azzurra
Presepi in via san Gregorio Armeno – Questa visita è imprescindibile, sai l’importanza del presepe a Napoli e quanto l’artigianalità faccia da padrona, per questo qui troverai statuette fatte a mano di ogni tipo, politici, calciatori, figure di spicco partenopee saranno pronte ad essere acquistate sulle mensole di questi negozi.
Galleria Borbonica – Un luogo davvero incredibile, una galleria fortemente voluta dal Re per avere una via di fuga in caso di pericolo, poi diventata bunker durante la guerra, poi deposito giudiziario ed ora visitabile solo con una guida esperta. Avrai la possibilità di scegliere tra tre percorsi che si differenziano per difficoltà. Io ti consiglio il primo e più semplice se sei claustrofobico, avrai comunque una visione completa grazie ai racconti della guida. Il costo è di 15€.
Tip for trips – Napoli non è una città costosa e ti consiglio di non farti fermare dai pregiudizi. Prenditi il tuo tempo per provare tutti i piatti tipici, quando ti ricapita?
PER RISPARMIARE
1
Lasciati consigliare dai locali Napoli la fanno le persone, dedicagli tempo, ascolta i loro racconti e i loro consigli, non te ne pentirai
2
Non usare mezzi Cammina per la città, non usare la metro perchè vedrai molte più cose e assaporerai Napoli al meglio. Potrai anche risparmiare.
napoli nei pARTICOLARI
Ecco alcuni dei post che ho scritto sui vari posti che ho visitato a Napoli, buona lettura.