Le Azzorre sono il tuo prossimo viaggio programmato? Ti consiglio dove alloggiare. Due posti unici nel loro genere per rilassarsi in mezzo alla natura e godersi le isole di Sao Miguel e Terceira al meglio.
Le isole Azzorre sono 9 in tutto: Graciosa, Terceira, Sao Jorge, Pico, Faial, Flores, Corvo, Santa Maria e Sao Miguel. Io ne ho visitate due in una settimana, Terceira e Sao Miguel, avrei aggiungo anche Pico se avessi avuto più tempo ma sarà per la prossima volta.
Se vuoi un consiglio lascia Sao Miguel per la fine, è l’isola più grande, con più cose da fare e vedere e a mio avviso anche la più bella.
Continua a leggere per scoprire dove alloggiare alle Azzorre.
Ecco un alloggio insolito a Terceira:
Si chiama Quinta do Abacate ed è un terreno familiare in cui troverai diversi alloggi tra cui scegliere tra due geodome, due bolle, una casa Jardim e la nostra Cocoon, un palla sospesa.
La natura intorno è incredibile, potrai passeggiare tra banani e inciampare in galline e galli della proprietà.
Il costo è di 75€ a notte per la palla sospesa in cui ho pernottato, prenotabile su Airbnb. Il soggiorno comprende:
mascherine per la notte, asciugamani e saponi fatti a mano.
colazione
un albero da piantare
piscina e jacuzzi comuni
Le mascherine sono fondamentali per la luce e saponi e asciugamani potrai usarli nel bagno comune del glamping.
La mattina un’abbondante colazione sarà servita e per ogni ospite verrà piantato un albero, infatti prima della partenza, il giorno di Natale, noi abbiamo piantato il nostro a cui abbiamo dato un nome.
Ecco un alloggio che ho davvero amato a Sao Miguel.
Si chiama Senhora Da Rosa è prenotabile su booking e costa 215 € a notte.
Si tratta di un Resort con tantissime camere d’hotel, 2 casette in legno, un ristorante incredibile, una spa ed una vasca idromassaggio all’interno di una serra di ananas.
Io ho alloggiato in una delle casette in legno così composta:
bagno con vasca esterna in cui rilassarsi respirando aria fresca,
un patio meraviglioso che affaccia su una foresta tropicale di banani.
Saponi e creme solide artigianali
Ho provato più volte il ristorante Magma e l’ho trovato davvero squisito, piatti ricercati e cibo di qualità, il prezzo esula dal costo dell’alloggio.
Tornerei di nuovo qui se potessi, ho davvero passato momento di stacco dal mondo tra pace e natura.
Se cerchi consigli su cosa vedere alle Azzorre leggi anche l’articolo: Azzorre cosa vedere
Seguimi su Instagram o Tiktok per non perderti altri consigli di viaggio.