Friland è una tiny house su ruote, un alloggio off grid per cui staccato dal terreno che ha la particolarità di spostarsi e cambiare location ogni 2 o 3 mesi. L’idea nasce per scoprire la natura del Friuli Venezia Giulia ma continua espandendosi in altre regioni come Lombardia e Veneto.
In questo alloggio essenziale troverai:
– Letto matrimoniale
– cucina super attrezzata per cucinare,
– Mini frigo
– un bagno interno
– un tavolino con sgabelli
Inoltre in omaggio ci sarà una bottiglia di vino
Scopri gli altri 12 alloggi insoliti in cui ho dormito, in Italia e all’estero.
Friland nasce per adattarsi all’ambiente e la natura in cui viene posizionato, senza mai causarle danno. Per questo motivo vengono usate alcune accortezze, nella tiny house su ruote:
La raccolta differenziata che è un must dell’alloggio insolito
Un dispositivo chiamato Quantum posizionato sulla parte che ti mostra i consumi giornalieri del tuo soggiorno in fatto di acqua e energia elettrica.
Sopra alla struttura è posizionato un pannello solare che genera energia elettrica che va a compensare il consumo.
Il consiglio rimane comunque quello di evitare gli sprechi e rispettare la natura.
La Televisione e la civiltà non sono pervenute proprio per lasciare gli ospiti liberi di disconnettersi dallo stress quotidiano e godersi l’esperienza, quindi ecco 4 cose che potresti fare durante il tuo soggiorno:
Leggi un buon libro, potrebbe essere l’occasione di leggere quel libro che sta sul comodino a prendere polvere da mesi
Fare una sessione di Yoga al tramonto o all’alba
Creare un top all’uncinetto
Fare un aperitivo con vino offerto dalla casa
Spero che questo articolo su un alloggio insolito in Veneto ti sia stato utile, se vuoi altri consigli di viaggio seguimi sui miei profili Instagram e TikTok.